Panchakarma in India
PANCHAKARMA IN INDIA FEBBRAIO 2025
Cosa è il Panchakarma?
Il Panchakarma è il percorso proposto dall’Ayurveda per disintossicare il corpo, raƯorzare il sistema
immunitario ripristinare l'equilibrio e benessere. Può essere intrapreso in ottica preventiva: per
mantenere un buon equilibrio e implementare benessere e longevità, oppure con una funzione curativa,
in base a personali e specifiche condizioni di squilibrio, malessere o malattia; la stesura del programma
del Panchakarma spetta al Vaidya, il medico ayurvedico, che supervisiona il paziente durante tutto il
percorso.
Panch significa “cinque”, Karma significa “azioni” quindi sono 5 i trattamenti specifici della tradizione
ayurvedica: Vamana, Virechana, Basti, Nasyam e Raktamosha. Non necessariamente al paziente sono
proposti tutti e 5, dipende da tanti fattori: tempo a disposizione, condizione del paziente, obiettivi del
percorso.
Come funziona?
Andare in India per fare il Panchakarma significa intraprendere un’esperienza a tutto tondo: fare un
lungo spostamento per immergersi una realtá molto diversa dalla nostra, dedicare tempo e risorse alle
pratiche terapeutiche che richiedono un approccio olistico: gli orari delle attivitá (trattamenti, pasti,
riposo ecc), l’alimentazione e la gestione del tempo libero vengono scanditi dalle necessitá
terapeutiche: per ottenere i migliori benefici non si puó aƯrontare il Panchakarma come una vacanza in
una Spa.
Il Panchakarma si puó fare certamente anche in Italia; tuttavia il costo del personale, dei materiali
(prodotti che devono essere importati) e delle strutture lo rende molto impegnativo e paradossalmente
sis pende meno andando direttamente “alla fonte”.
Dove?
Da molti anni ormai collaboro con Chakrapani Ayurveda Clinic & Research Center di Jaipur, clinica
ayurvedica moderna, ma fedele alla tradizione; presso di loro studio, faccio i trattamenti e porto i
pazienti da tutta Itala. La clinica si trova nel centro di Jaipur, dispone di alloggi interni ed esterni; gestisce
con attenzione e cura l’alimentazione e la gestione degli spostamenti per chi risiede al di fuori della
struttura. Più info: https://www.chakrapaniayurveda.com/
Quando?
Il Panchakarma puó essere intrapreso in qualsiasi momento dell’anno; la durata minima è di 8/10 giorni,
anche se non ti nascondo che un paio di settimane sono l’ideale per cominciare; non c’è un limite
massimo. Molte persone preferiscono avvicinarsi a questa esperienza accompagnate da chi la conosce
per averla già provata.
Io andrò per il mio personale PK annuale a febbraio e ho deciso di mettere a disposizione la mia
esperienza per accompagnare i pazienti dei medici, che due volte l’anno vengono da me in Italia a
visitare, e chiunque ne abbia desiderio.
Cosa posso fare per te
Organizzerò il tuo soggiorno a Jaipur e le attività in clinica; se verrai nel mio stesso periodo potrò
occuparmi della traduzione dei colloqui giornalieri con i medici in caso tu abbia diƯicoltà con l’inglese.
Io partirò dall’Italia il 12 febbraio e rientrerò il 3 marzo.
In un incontro dedicato, prima della partenza, ti preparerò a questa fantastica esperienza spiegandoti
tanti aspetti della realtà indiana e preparandoti a ciò che incontrerai in India.
Posso organizzare il transfer da/per l’aeroporto (Nuova Delhi o Jaipur) alla clinica.
Qualora tu abbia desiderio di includere un tour, più o meno lungo, approfittando della permanenza in
India sarò lieta di metterti in contatto con un professionista, di comprovata esperienza, che potrà
organizzare anche nel dettaglio il tuo giro.
Cosa non posso fare per te
Non prenoto voli, non mi occupo della pratica del visto o dell’assicurazione di viaggio; se non sei
autonomo per questi aspetti puoi rivolgerti a un’agenzia viaggi.
Costi:
- Panchakarma: 85€ al giorno per persona, comprende i trattamenti, eventuali rimedi durante la
permanenza, visita iniziale e colloquio giornaliero con il medico
- Vitto e alloggio – ci sono tre soluzioni (tutte comprensive di alloggio e tre pasti giornalieri):
a) alloggio interno alla clinica: 40€ stanza singola e 28€ a persona in stanza doppia
b) appartamento Ashyana (esterno alla clinica): 30€ stanza singola e 21€ stanza doppia; la clinica
include il trasporto da/per la clinica
c) Arya Niwas hotel: 44,50€ per la stanza singola e 30,50€ per la stanza doppia, inclusi i tre pasti in
hotel. La struttura dista circa 30’ di auto dalla clinica, che puó organizzare, a pagamento, il transfer
giornaliero.
La pratica del visto, se affidata a un’agenzia, costa tra i 100 e i 150€; può essere gestita anche in
autonomia con costi molto piú contenuti. Info: https://www.cgimilan.gov.in/page-link/?page=visaservices
Il volo puó costare dai 500€ a 1000€ e oltre: dipende da molti fattori: aeroporto di partenza, numero di
scali, anticipo sulla data di partenza, bagaglio ecc.
Non esitare a contattarmi (347.1653083 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per prenotare il tuo posto o
se hai ancora dubbi o domande